Loading..
Menu

Blog

È amore o abitudine? Come scoprirlo?

È amore o abitudine? Come scoprirlo?

“Come si fa, dopo tanti anni di relazione, a capire se si sta insieme per abitudine o per amore”?

È la domanda che mi è stata posta, proprio qualche giorno fa, da una mia coachee. Ed è una di quelle domande che mi porta a riflettere su quanto l’amore sia un sentimento sottoposto al giudizio “severo” del tempo. Trascorrere così tanto tempo con un partner può lasciare il posto alla monotonia e farci cadere nello schema delle abitudini.

Certo, non voglio dire che c’è qualcosa di sbagliato nella routine. È importante stare con qualcuno che ti faccia sentire protetto e sempre al sicuro ma attenzione a non confondere la comodità con il tuo diritto di essere realmente felice.

Probabilmente stai vivendo una relazione che non ti entusiasma più ma ti ci crogioli perché sei terrorizzato dall’alternativa: ti sembra di non avere abbastanza energie per iniziare qualcosa di nuovo. La routine ha finito per edificare, a colpi di noia, la tua “Fortezza Bastiani” che, come nel celebre romanzo di Buzzati, assume i connotati di un vero e proprio rifugio, di una protezione da un pericolo proveniente dall’esterno, del quale non conosci l’origine, né hai la più pallida idea di cosa possa riservarti: la novità.

E così, dopo mesi, anni e forse, decenni, ti svegli accanto al tuo partner e ti chiedi cosa tu ci faccia ancora lì.

La verità è che il confine tra comodità e felicità è molto sottile, spesso impercettibile. Quando sei davvero felice, infatti, ti senti al sicuro. Non c’è posto in cui preferiresti essere che tra le braccia di chi ami. Hai la sensazione di essere avvolto in una coperta calda mentre tutte le tue preoccupazioni si sciolgono. Ma se la vostra relazione è governata da abitudini troppo rigide, la noia prenderà inevitabilmente il sopravvento fino a consegnarvi un’amara infelicità.

Con questo non intendo di certo che tutte le abitudini sono deleterie. Esistono piccoli gesti quotidiani che vi fanno star bene, come sorseggiare il caffè insieme al mattino o condividere un film sul divano. Ma se per tutto il resto ricorrete al pilota automatico, allora c’è qualcosa che non va. Come scriveva Gibran: “L’amore che non si rinnova ogni giorno diventa un’abitudine e si trasforma in schiavitù.

Come distinguere l’amore dall’abitudine?

Vi siete conosciuti, innamorati, magari non subito, ma quel che è certo è che l’intesa sessuale era alle stelle. Il batticuore, la sudorazione intensa e le farfalle nello stomaco hanno pian piano trasformato l’amore esplosivo e frizzante dei primi tempi in un sentimento più calmo e rassicurante.

Cominci a guardare con nostalgia al passato. Ti sembra appena ieri il momento in cui hai sentito una sferzata di energia nuova muoversi dentro. Adesso invece ogni giorno sembra uguale all’altro: noia, routine e accidia ti sbuffano dentro e ti ritrovi lì a rimettere in gioco i sentimenti.

In questa fase della vita di coppia, è comune che la magia e l’eccitazione che provavi all’inizio si affievoliscano a poco a poco. Man mano che il tempo passa, la routine si insinua anche nelle storie più avvincenti e passionali e l’amore si confonde con l’abitudine e tende a logorarsi. Tuttavia, esistono validi escamotage per dare una scossa alla tua relazione.

Ma se nemmeno questi funzionano, dovrai fare una seria e sincera autoanalisi, che sia in grado di esaminare ogni aspetto della tua relazione.

Per cominciare, chiediti:

Perché adesso mi infastidiscono così tante cose del partner che prima non guardavo?

Se non sopporti il suo modo di masticare a tavola, se ti irrita quando dimentica di comprare qualcosa al supermercato, se non ti piace più il suo modo di vestire, allora non c’è dubbio che le tue dinamiche relazionali siano cambiate.

Se qualunque cosa faccia il tuo partner ti annoia e ti infastidisce, fino a renderti infelice, allora dovresti valutare seriamente se valga la pena continuare la relazione.

Ancora, prova a chiederti:

Sorprendo il mio partner?

È importante che tu te lo chieda perché sono proprio i piccoli gesti a fare la differenza e a migliorare la qualità della relazione.

Ci sono infinite cose che puoi fare per sorprendere il tuo partner: una cena fuori dopo il lavoro, un inaspettato “Ti amo”, un messaggio motivante o una gita romantica.

Tuttavia, se non senti l’impulso dentro di te e se, a sua volta, il tuo partner non fa nemmeno il minimo sforzo per ritemprare la vita di coppia, allora probabilmente state insieme per abitudine e non per amore.

Anche una pessima o scarsa comunicazione è un segnale che dovresti valutare nella tua relazione. Comunicare con il partner è il fondamento di tutte le relazioni emotive. Se tieni i tuoi problemi per te e non ti interessa confidarti o parlare dei tuoi progetti con il tuo partner, molto probabilmente stai insieme a lui per abitudine e non per amore.

E parlando di amore, farlo di rado potrebbe essere una delle altre differenze tra amore e abitudine. L’intimità è molto importante per ogni coppia. Quando le relazioni sessuali migliorano con il passare del tempo, è perché entrambi i partner hanno stretto legami molto forti.

Al contrario, se non hai voglia di fare l’amore con il tuo partner, se senti di avere intimità solo perché dovresti, forse ci sono altri problemi più profondi.

 

Cosa puoi fare?

Posso immaginare la mia vita senza di lui? Come sarebbe tutto?

Prova a chiedertelo e, mentre ti interroghi, cerca di avvertire la tua sensazione. Come ti senti al pensiero?

Senti che la tua vita non avrebbe alcun senso, o piuttosto pensi a tutte le cose che potresti fare senza di lui?

Come ti senti quando il tuo partner ti abbraccia o quando sei tu ad abbracciarlo? I tuoi abbracci sono diventati solo una routine o ti sciogli ancora in ogni abbraccio che ricevi? Ti senti ancora al sicuro e desiderato in quell’abbraccio?

Quando pensi al domani, riesci a fare dei progetti in comune? O sei angosciato all’idea di rinunciare a dei piani a causa sua?

Una volta che hai risposto onestamente a tutte queste domande e non riesci ancora a decidere se questa è una relazione per te o no, c’è un’altra soluzione. Fai una piccola pausa. Trascorrete un determinato periodo separatamente.

Fidati, avrai solo bisogno di un paio di giorni per capire che vuoi solo lui. Se provi un grande sollievo lontano dal tuo partner, tutto dovrebbe essere chiaro.

La verità è che nelle relazioni c’è sempre un momento in cui le cose non funzionano come dovrebbero. Tuttavia, se il vostro amore è ancora vero, entrambi avrete abbastanza volontà e forza per superare le difficoltà, sia pure la routine stessa.

Ma mai rinunciare alla felicità solo perché non hai il coraggio di interrompere una relazione giunta al capolinea.

A volte la rottura è la soluzione migliore per tutti.

 

 

Cosa ne pensi a riguardo? Scrivilo nei commenti. Se desideri approfondire questo argomento, contattami in privato. Sarò lieta di confrontarmi con te.

Se conosci qualcuno annoiato della sua relazione, condividi con lui/lei questo articolo: sicuramente ti ringrazierà.


No Comments

There is no comment for this post

Leave a Reply